Soffri di disturbi del sonno?
Sei nel posto giusto!
Scopri come diagnosticarli, i consigli e le cure del nostro staff medico per ritrovare un sonno sereno e migliorare la qualità della tua vita!
COSA SONO I DISTURBI DEL SONNO?
I disturbi del sonno sono una serie di problematiche che influenzano negativamente e riducono le ore di riposo, interferendo con la nostra salute, con conseguenze visibili anche nelle ore di veglia. I principali e più diffusi sono: insonnia, russamento, apnee ostruttive notturne (OSAS), bruxismo, sonnambulismo, sindrome delle gambe senza riposo e tanti altri. I disturbi del sonno colpiscono, in modo più o meno grave, circa una persona su 3 e sono in aumento anche nei bambini in età pediatrica.
Se pensi di soffrire di disturbi del sonno come apnee, russamento e bruxismo,
parla con noi per capire come affrontare e risolvere il problema!

Stanchezza, irritabilità, umore instabile, depressione

Mancanza di concentrazione, riduzione delle performance

Maggior predisposizione a infarto, ictus e diabete

Indebolimento del sistema immunitario
SCARICA SUBITO LA NOSTRA GUIDA GRATUITA
con i consigli pratici dei medici dello Staff per migliorare subito il tuo sonno.
Un sonno sereno migliora la qualità della vita!

Gli Studi Rea Sibilla propongono un approccio multidisciplinare alle problematiche collegate al sonno, coinvolgendo diversi professionisti come odontoiatra, pneumologo, cardiologo, otorino, nutrizionista e psicoterapeuta, per garantirti una soluzione completa, efficace e personalizzata ai disturbi collegati al sonno come apnee, russamento o roncopatia, bruxismo, sonnambulismo, ecc.

SOFFRI DI APNEE OSTRUTTIVE E RUSSAMENTO?
Se cerchi una soluzione risolutiva e non invasiva prova il MAD, il nostro dispositivo di avanzamento mandibolare e ritrova subito un sonno migliore.
Forse non lo sai ma molto spesso i disturbi del sonno derivano da problemi di salute odontoiatrica, e sono risolvibili attraverso l’uso del MAD, un dispositivo simile ad un apparecchio per i denti che permette di “aprire” maggiormente le vie aeree superiori, evitando l’ostruzione che porta al russamento e all’apnea.
Contatta il nostro Studio per avere maggiori informazioni sulla terapia tramite MAD.
Chatta su Whatsapp
Chiama il nostro Centralino

ANCHE I BAMBINI POSSONO SOFFRIRE DI DISTURBI DEL SONNO?
Nei bambini invece si rilevano principalmente disturbi dell’attenzione, scarso rendimento scolastico, iperattività, enuresi notturna, attacchi di panico durante la notte, sonnambulismo e problemi di memoria.
Se il tuo bambino ha uno scarso rendimento scolastico o soffre di iperattività e disturbi dell’attenzione potrebbe trattarsi di disturbi del sonno, spesso confusi con altre patologie di tipo neuro psicologico, come l’ADHD.
Chatta su Whatsapp
Chiama il nostro Centralino

QUALI SONO GLI EFFETTI DELLE ALTERAZIONI DEL SONNO?
Negli adulti si rilevano principalmente stanchezza, maggiore irritabilità, umore instabile, depressione, mancanza di concentrazione, riduzione delle performance diurna ed indebolimento del sistema immunitario. I disturbi del sonno provocano anche una maggiore predisposizione a infarto, ictus e diabete.
Se soffri di stanchezza e sbalzi d’umore e fai fatica ad eseguire le attività quotidiane potresti soffrire di disturbi del sonno. I nostri medici specializzati possono aiutarti a formulare una diagnosi accurata!
Chatta su Whatsapp
Chiama il nostro Centralino

COME POSSO SAPERE SE SOFFRO DI DISTURBI DEL SONNO?
Un medico esperto nella medicina del sonno può aiutarti a capire attraverso una visita e degli esami strumentali estremamente semplici se hai questo tipo di disturbo. Ad esempio, la polisonnografia può diagnosticare in modo chiaro i principali disturbi del sonno. Il polisonnigrafo è un dispositivo che registra l’attività respiratoria, cerebrale, muscolare e cardiaca presente durante la notte.
Per maggiori informazioni sulla diagnosi di disturbi del sonno contatta il nostro staff medico, i nostri Studi propongono un approccio multidisciplinare al problema, coinvolgendo diversi specialisti come medico di base, pediatra, odontoiatra, pneumologo, cardiologo, otorino, nutrizionista e psicoterapeuta, garantendoti una soluzione completa, efficace e personalizzata in base alle tue esigenze.