I disturbi respiratori del sonno (come le apnee notturne ed il russamento) determinano una respirazione anormale e possono causare malattie cardiovascolari e, di conseguenza: fibrillazione atriale, ictus, infarto acuto, patologie coronariche, scompenso cardiaco e morte improvvisa.
Cosa succede durante il sonno quando è presente un disturbo respiratorio?
In caso di apnea notturna, la frequenza cardiaca diminuisce (bradicardia) per poi riprendere con una brusca iperventilazione ed un conseguente aumento della frequenza (tachicardia). Questa alternanza ciclica di bradicardia e tachicardia durante il sonno provoca delle alterazioni della frequenza cardiaca che, se non identificate e trattate opportunamente, possono portare all’aritmia cardiaca.
Durante l’apnea notturna, inoltre, l’ossigenazione del sangue diminuisce, per poi riprendere quando l’apnea si sblocca. Questo meccanismo di riduzione ed aumento dell’ossigeno nel sangue, chiamato ipossia intermittente, innesca una cascata di eventi infiammatori a livello delle arterie che può contribuire allo sviluppo ed alla progressione dell’aterosclerosi.
Numerosi studi confermano che l’apnea notturna grave, se non trattata, può triplicare il rischio relativo di patologia coronarica fatale (ictus ed infarto miocardico). I soggetti maschi di età compresa fra i 40 ed i 70 anni con apnee notturne e/o russamento, hanno il 68% di probabilità in più di sviluppare una patologia coronarica rispetto ai soggetti della stessa età senza disturbi respiratori del sonno. Scarica il PDF con l’articolo scientifico.
Curare l’apnea notturna riduce il rischio di malattie cardiovascolari
La diagnosi ed il trattamento delle apnee notturne, non solo permette di migliorare la qualità del sonno e di conseguenza la qualità della vita, ma può ridurre notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari e prevenire eventuali ictus e infarti. Grazie alla polisonnografia, i nostri specialisti possono diagnosticare i disturbi respiratori del sonno in modo indolore e non invasivo.
Per scoprire se anche tu soffri di disturbi del sonno fissa subito un appuntamento!