Adulti

Disturbi del sonno: quanto influiscono sulle nostre performance diurne?

2020-12-18T12:27:21+01:00

Ecco gli effetti del dormire poco e male Non è importante solo quanto dormiamo, ma anche come dormiamo. Il nostro fisico, infatti, ha bisogno di tempo per ricaricarsi, per questo motivo un sonno adeguato è fondamentale. I fattori che possono disturbare il nostro sonno e peggiorarne la qualità sono: ambiente troppo illuminato o rumoroso [...]

Disturbi del sonno: quanto influiscono sulle nostre performance diurne?2020-12-18T12:27:21+01:00

Curare l’apnea notturna per prevenire malattie cardiovascolari

2021-10-11T09:43:45+02:00

I disturbi respiratori del sonno (come le apnee notturne ed il russamento) determinano una respirazione anormale e possono causare malattie cardiovascolari e, di conseguenza: fibrillazione atriale, ictus, infarto acuto, patologie coronariche, scompenso cardiaco e morte improvvisa. Cosa succede durante il sonno quando è presente un disturbo respiratorio? In caso di apnea notturna, la frequenza [...]

Curare l’apnea notturna per prevenire malattie cardiovascolari2021-10-11T09:43:45+02:00

Le apnee notturne e lo sport

2020-07-09T12:25:34+02:00

L’apnea ostruttiva (O.S.A. Obstructive Sleep Apnea), anche detta sindrome delle apnee notturne, è molto frequente e si verifica quando avviene un’ostruzione delle vie aeree superiori e contemporaneamente l’organismo si sforza per effettuare i movimenti respiratori come l’espansione dei polmoni, che però non può avvenire in assenza di aria. Durante l’apnea infatti aumentano frequenza cardiaca [...]

Le apnee notturne e lo sport2020-07-09T12:25:34+02:00

I disturbi del sonno negli adulti

2019-12-05T11:30:00+01:00

I disturbi del sonno negli adulti sono frequentissimi: se stai leggendo queste righe è probabile che tu stesso abbia un problema di questo tipo perché almeno un individuo su tre ne è affetto. Questi disturbi sono un problema globale perché riducono la destrezza manuale e la capacità di mantenere l’attenzione determinando una maggiore attitudine [...]

I disturbi del sonno negli adulti2019-12-05T11:30:00+01:00

Quante persone russano?

2020-07-09T12:55:22+02:00

Il 45% degli adulti sani russa di tanto in tanto, mentre uno su tre russa abitualmente rischiando di diventare un problema per i propri famigliari. Russare non è solo fastidioso, è un segnale da non sottovalutare perché può essere associato a disturbi del sonno più o meno gravi. Tra i più seri la sindrome [...]

Quante persone russano?2020-07-09T12:55:22+02:00